A REGOLA D'ARTE
Musica e rugby: la cultura e lo sport che fanno gruppo

A REGOLA D’ARTE è un progetto ideato, promosso e sostenuto da MEDIAFRIENDS dal 2014, rivolto ai giovani nella fascia di età 6-18 che vivono nei quartieri più disagiati delle città italiane.
Il progetto si propone di favorire l'integrazione e la crescita sociale mediante un'offerta formativa in ambito sportivo e culturale che si concretizza in corsi gratuiti di RUGBY e MUSICA.
I Partner del progetto sono AS Rugby Milano, SONG Onlus, Action Aid, CIAI Onlus.
Il Rugby è uno sport che forma il carattere e lo spirito di squadra, l’intesa, la solidarietà e il rispetto degli avversari. Questo sport è portatore di forti valori sociali ed emozionali: lealtà, spirito sportivo, disciplina e lavoro di squadra.
Lo studio della Musica , grande patrimonio culturale italiano, favorisce la crescita culturale degli individui , ma permette anche di sviluppare delle capacità intellettive, espressive e relazionali. Suonare insieme vuol dire lavorare sulla partecipazione, sul divertimento, sulla disciplina, sulla fatica e sulla costanza.
Nei quartieri più disagiati c’è molta energia ma, al contempo, non è sempre facile trovare la strada giusta per emergere e/o diventare dei cittadini. L'obiettivo del progetto non è creare musicisti o rugbisti di professione bensì dei cittadini, inseriti a pieno titolo nel contesto sociale e civile.
Il progetto è partito nel 2014 con un campus estivo presso il centro di aggregazione giovanile Barrio’s nel quartiere Barona di Milano. Sulla base dei riscontri ottenuti, il progetto è stato promosso presso istituti scolastici, centri di aggregazione e oratori.
Ogni nucleo di A Regola d’arte ha le seguenti CARATTERISTICHE :
- Fa riferimento alle regole intrinseche alla pratica del Rugby e Musica
- Punta su ciò che i ragazzi già fanno, conoscono o apprezzano, vale a dire la musica e lo sport
- Si fonda sul gruppo, sulla partecipazione, sul divertimento, sulla disciplina, sulla fatica, sulla costanza
- Prevede istruttori e docenti di elevata qualità e esperienza
- È gratuito per scuole e alunni
OGGI, il progetto A REGOLA D'ARTE è attivo in 4 città con i seguenti nuclei:
- Centro di aggregazione giovanile Barrio's, Milano;
- Centro di aggregazione giovanile La Strada, Milano;
- Oratorio S. Leonardo Murialdo, Milano;
- Istituto Comprensivo Cadorna, Milano;
- Istituto Comprensivo Iqbal Masih - Valdagno, Milano;
- Centro di aggregazione giovanile E. Olmi, Milano;
- Istituto Comprensivo Giani Rodari, L’Aquila;
- Istituto Comprensivo Amari, Roncalli e Ferrara, Palermo;
- Oratorio Famiglia Murialdo, Napoli.
L'obiettivo per il 2021 è quello di aprire 4 nuovi nuclei dislocati sulle principali città del territorio nazionale dove il progetto ancora non è attivo.