Boy not Toy: dalla strada alla scuola
Centro Italiano Aiuti all'Infanzia
Il progetto è finalizzato alla costruzione di un centro per bambini di strada e uno spazio aperto per la ricreazione. Si mira a prevenire qualsiasi tipo di sfruttamento dei bambini con particolare attenzione ai bambini di strada. Tutto questo per migliorare l'accesso all'educazione e favorire la reintegrazione nel sistema scolastico pubblico dei bambini cresciuti in ambienti urbani poveri.
Anno: 2003
Importo erogato: € 176.601,77
Luogo di realizzazione del progetto: Cambogia, Phnome Penh
Avanzamento progetto: Progetto tutt'ora attivo con fondi CIAI. Il progetto STS (Dalla Strada alla Scuola), intende promuovere e sostenere l'accesso all’educazione e la reintegrazione nel sistema scolastico pubblico dei bambini cresciuti in ambienti urbani marginalizzati. I servizi del centro sono completamente gratuiti, le attività si articolano su quattro livelli ; attività esterne, attività interne, centro educativo e preparazione al reinserimento nel sistema scolastico pubblico. Il progetto è ancora attivo e coinvolge mediamente 320 bambini all’anno di età compresa fra i 4 e i 12 anni.. Le spese a fronte del progetto dal suo inizio al 31/12/2006 sono state pari a Euro 242.552,75 di cui 176.601,77 finanziati da Mediafriends. Lo scopo del progetto è quello di costruire un centro per i bambini di strada e uno spazio aperto per la ricreazione mirando a prevenire qualsiasi tipo di sfruttamento.
Voci di Rendicontazione | Dettaglio spese |
---|---|
spese del personale impiegato nell'azione | € 54.640,66 |
spese di viaggio e di soggiorno del suddetto personale | € 8.466,34 |
spese per impianti, terreni, beni immobili (affitto, ammortamento…) | € 23.577,60 |
spese dei materiali consumabili e delle forniture | € 32.578,31 |
spese di gestione corrente (affitto, luce…) | € 14.415,20 |
altre spese (realizzazione altre attività e campagna boy no toy) | € 31.222,52 |
spese amministrative | € 18.201,14 |
Totale | € 183.101,77 |