ORCHESTRA GIOVANILE QUATTRO OTTAVI
Il progetto sociale della scuola di musica Ottava Nota, promosso e sostenuto da Mediafriends


L’orchestra Quattro Ottavi partecipa al Progetto Contastorie, in collaborazione con Mediafriends e Fondazione Don Gnocchi, un confronto fra generazioni distanti eppure così vicine nel piacere della condivisione dell’esperienza musicale.
I ragazzi sono divisi in 6 gruppi, a seconda dello strumento scelto: canto, chitarre, tastiere, percussioni, archi e fiati. Guidati da un insegnante per ciascuna sessione, lavorano contemporaneamente, una volta alla settimana per due ore, alternando momenti di approfondimento specifico suddivisi per sezioni a momenti di gruppo suonando tutti insieme.
Il repertorio è “creato” in base all’organico strumentale, valutando anche le richieste dei partecipanti all’orchestra. La direzione artistica assicura la pianificazione e l'organizzazione degli eventi pubblici. Il progetto utilizza spazi attrezzati per l'attività musicale in Via Marco Bruto 24 a Milano (presso la scuola di musica Ottava Nota) e strumenti musicali messi a disposizione dall'Associazione Euterpe Ottava Nota.
Il progetto ha come obiettivi:
- Fornire un’alternativa positiva al disagio giovanile; aiutare a superare le difficoltà; a prendere consapevolezza delle proprie capacità personali e al contempo far emergere potenzialità e competenze musicali.
- Costruire momenti di inclusione tra giovani provenienti da etnie differenti, accumunandoli, attraverso il linguaggio universale della musica e preparandoli al rispetto dei propri simili.
- L’accoglienza di giovani con disabilità, aiutandoli a superare l’handicap e a vivere una piena vita di comunità.


