Progetto IOR 2016

Un punto di riferimento per le cure radioterapiche pediatriche

I fondi di Fabbrica del Sorriso saranno destinati  a un centro specifico per la radioterapia pediatrica in Romagna. In questa ottica, grazie anche al contributo dell’iniziativa “La Fabbrica del Sorriso” 2016, si potrà procedere all’acquisto del nuovo sistema di Tomoterapia che sarà installato presso l’IRST IRCCS di Meldola (FC) e avere in Romagna un punto di riferimento per le cure radioterapiche pediatriche.

Quando si tratta un paziente pediatrico, infatti, va debitamente considerata la sua peculiarità: si tratta di un organismo in crescita. Proprio per questo vanno tenuti sotto stretto controllo tutti quegli agenti esterni che possono interferire negativamente con il suo corretto sviluppo.
Quanto detto vale, ovviamente, anche quando si tratta di tumori dell’età pediatrica e dell’adolescenza che hanno un forte impatto sia per quanto riguarda la tipicità del paziente sia per la complessità dei trattamenti che occorre somministrare. In particolare, quando si utilizza la radioterapia per un paziente pediatrico si manifesta il problema di erogare una dose curativa senza che, nello stesso tempo, sia dannosa per l’organismo in crescita.

Da queste considerazioni si capisce l’importanza di avere a disposizione un macchinario innovativo, in grado di erogare con la massima precisione la terapia. La Tomoterapia è una moderna ed efficace strategia terapeutica radioterapica che, oltre a migliorare il tasso di cura del cancro, permetterà di diminuire le conseguenze avverse del trattamento.

Anno: 2016

Importo erogato: 767.001

Luogo di realizzazione del progetto: Italia, Emilia Romagna,Forlì-Cesena

Avanzamento progetto: La Tomoterapia è stata istallata con successo presso l’IRST IRCCS di Meldola. IRST IRCCS e Azienda AUSL della Romagna stanno ultimando la definizione del percorso di presa in carico del paziente oncologico pediatrico che necessita di trattamento radioterapico, così da codificare una rete dedicata alle cure oncologiche pediatriche in Romagna efficiente e di qualità. Contestualmente sono stati ultimati i contenuti del sito e, ad oggi, si sta procedendo alla loro valutazione da parte di tutti i soggetti coinvolti nel percorso pediatrico. Lo stesso vale per il materiale divulgativo utile a rendere fruibile il percorso per i bambini e le loro famiglie. Il lavoro ha fatto emergere una necessità legata alla sala d’attesa della radioterapia IRST, ora fredda e spersonalizzata, non adatta a bambini e adolescenti. Per questo un architetto e un disegnatore stanno lavorando per apportare modifiche alla sala rendendola accogliente anche per i piccoli pazienti.

Tabella di rendicontazione
Voci di RendicontazioneDettaglio spese
spese per impianti : macchinario Tomoterapia717.000,00
spese del materiali pediatrico dedicato durante i trattamenti2.820,79
spese di gestione corrente (affitto, luce…) 500,00
progettazione e realizzazione materiale informativo (sito web/depliant)22.000,00
spese amministrative9.356,98
allestimento e organizzazione sala d'attesa15.325,06
0
Totale767.002,83