RIDARE VITA AL BOSCO DI PANEVEGGIO

8000 alberi per ricostruire il paesaggio dopo la tempesta del 2018

La raccolta fondi Obiettivo Alberi di Mediafriends insieme alla Fondazione Alberitalia sosterrà il progetto di rimboschimento della foresta demaniale di Paneveggio, nella provincia di Trento, conosciuta come la “foresta dei violini”. L’obiettivo è rinnovare il bosco dopo il passaggio, nel 2018, della tempesta Vaia, ricostituendo il paesaggio e l’habitat per la fauna. In totale, saranno messe a dimora 8.000 piantine, in gruppi di 2.000-2.500 m2, su un’area di 4 ettari. Per garantire alla foresta una buona resistenza, saranno privilegiate le specie spontanee della foresta di Paneveggio, che sono più adatte al suolo e al clima.

Per 3-5 anni le piantine verranno irrigate e protette dagli erbivori.

Il progetto coinvolge attivamente il Demanio Forestale della provincia di Trento per la fornitura delle piantine, la progettazione e la realizzazione dell’impianto. L’area individuata per l’iniziativa di AlberItalia si inserisce in una più ampia superficie danneggiata di proprietà demaniale, che si estende su 28 ettari.

AlberItalia nasce nel 2020 in risposta all’appello lanciato dalla Comunità Laudato Si’, Carlo Petrini fondatore di Slow Food e dallo scienziato Stefano Mancuso, per piantare 60 milioni di alberi in Italia per contrastare il cambiamento climatico. AlberItalia intende fare da ponte tra le esigenze della società e la scienza, mettendo a disposizione le sue conoscenze per piantare gli alberi nel migliore dei modi e aiutare le persone e le comunità a contrastare la crisi climatica. La nostra mission: L’albero giusto nel posto giusto.