- Home -
- Eventi
MOSTRA SENZATOMICA
Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari

Ingresso gratuito. Rotonda della Besana, via Besana 12 Milano.
Inaugurazione Venerdì 8 marzo ore 18.30- 22.30
Orari di apertura dal 9 al 29 marzo 2013:
lun-mar-mer-gio-dom ore 9.30 - 21.30 venerdì e sabato ore 9.30 - 22.30
L’esposizione, multimediale e itinerante, è frutto di una campagna internazionale di sensibilizzazione ed educazione al disarmo già ospitata da Stati Uniti, Costa Rica, Norvegia e Austria. In Italia, già in mostra nelle città di Firenze e Pesaro, è stata insignita di una medaglia quale speciale premio di rappresentanza dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Destinata a persone di tutte le fasce di età comprende anche un percorso espressamente progettato per bambini da 8 a 11 anni.
Il disarmo nucleare, tema di grande attualità, è raccontato attraverso 42 pannelli divisi in 4 sezioni:
- Garantire il diritto alla vita di tutti i popoli
-Passare dalla sicurezza basata sulle armi alla sicurezza basata sul soddisfacimento dei bisogni fondamentali degli esseri umani.
- Cambiare la visione del mondo: da una cultura della paura a una cultura della fiducia reciproca .
- Le azioni che costruiscono la pace
Durante la mostra saranno presentati filmati inediti sulla storia delle armi nucleari e testimonianze degli Hibakusha , i sopravvissuti ai bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki.
Un’occasione, anche, per riflettere su temi di ampio respiro come la responsabilità sociale dello scienziato, la responsabilità nei confronti delle generazioni future, l’impatto ambientale dei test nucleari, il costo degli armamenti e del loro mantenimento oltre che momento di riflessione sulla necessità di un ” disarmo interiore”, mezzo concreto e comune per raggiungere una pace mondiale stabile e duratura.
Scrive Daisaku Ikeda, filosofo buddista e Presidente della Soka Gakkai Internazionale: “ E’ per noi il tempo di applicare la stessa equazione di Einstein che esiste nel profondo del cuore di ogni persona e liberare il coraggio e l’azione delle persone comuni per creare una indomabile forza di pace. In ultima analisi questo è l’unico modo di porre fine agli incubi nucleari della nostra epoca. In questa operazione nessuno ha un ruolo più essenziale da ricoprire dei giovani.”
La mostra- che si avvale del Patrocinio del Comune di Milano - è sostenuta da Associazione dei Parlamentari per la Non Proliferazione Nucleare e per il disarmo, da IPPNW (International Physicians for the Prevention of Nuclear War - associazione già insignita del Premio Nobel per la Pace), dall'Istituto di Ricerca Internazionale Archivio Disarmo, dal World Summit of Nobel Peace Laureates, Pugwash (Conferences on Science and World Affairs - associazione già insignita del Premio Nobel per la Pace nel 1995), da USPID (Unione Scienziati per il disarmo) e da Mayors for Peace.