Fondazione dell'Ospedale Pediatrico Meyer

Le attività di ricerca sperimentale e translazionale del Meyer possono contare su di un alleato particolare: la Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer ONLUS.
Grazie al lavoro della Fondazione e alla sua mirata attività di fundraising, possono essere sostenuti progetti scientifici e di aggiornamento tecnologico di importanza strategica per la continua crescita scientifica ed assistenziale dell’ospedale.
Molti progetti di accoglienza, rivolti ai bambini e alle famiglie, costituiscono un valore aggiunto che si integra nel percorso di cura. Tutto ciò permette ai piccoli pazienti di giocare in un ambiente confortevole, ricco di colori e curiosità, di sperimentare le molteplici attività dei laboratori didattici in ludoteca, di ascoltare la musica insieme ai genitori, di condividere la giocosità dei clown e l’esperienza della “pet therapy”.
La Fondazione persegue i suoi obbiettivi secondo principi di equità, efficienza e trasparenza e fa dell’attività di rendicontazione pubblica un momento irrinunciabile di “accountability” e di identità valoriale si cui basa la sua attività.
La Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Anna Meyer O.N.L.U.S. è stata riconosciuta come Persona Giuridica di Diritto Privato dalla Regione Toscana con Decreto n. 5087 del 19/9/2000 ed è iscritta al registro delle Persone Giuridiche della Regione Toscana al Num. 17 (DPR 361/2000).
La cura, la salute e il benessere del bambino sono gli obiettivi della Fondazione.
Vengono raggiunti investendo in ricerca, tecnologia, innovazione ed in azioni di formazione continua degli operatori e dei giovani quadri professionali. Per questo come Fondazione l’impegno avviene su più fronti:
- sostegno della ricerca scientifica, puntando anche sul talento dei giovani e sulla collaborazione con altre realtà europee e nord americane.
- Fiducia e investimento su progetti innovativi di eccellenza sanitaria garantendo anche il supporto al continuo
- aggiornamento tecnologico alle strumentazioni medico scientifiche.
- Miglioramento della qualità del soggiorno dei bambini e delle famiglie in ospedale.
- Sviluppo di iniziative di radicamento e di comunicazione del Meyer e dei suoi progetti sul territorio nazionale.
- Promozione ed organizzazione di percorsi culturali in tema del vissuto di malattia del bambino e dell’adolescente e delle ripercussioni in ambito familiare e sociale.
La Fondazione uniforma tutta la sua attività al principio di efficacia, efficienza e trasparenza. Valori che si declinano con l’impegno nel pieno rispetto dei principi etici e nella pubblica e trasparente attività di rendicontazione.