Comitato Italiano per il Programma Alimentare Mondiale
Il WFP combatte la fame nel mondo

Il Programma Alimentare Mondiale (WFP - World Food Programme) è la più grande organizzazione umanitaria al mondo. L'agenzia si occupa di assistenza alimentare per combattere la fame.
Nelle emergenze, l'agenzia fornisce cibo là dove è necessario, salvando la vita alle vittime di guerre, di conflitti civili e di disastri naturali. Una volta conclusa l'emergenza, l'assistenza alimentare aiuta le persone a ricostruire la propria vita e quella delle comunità in cui vivono.
Il WFP è un'agenzia delle Nazioni Unite finanziata esclusivamente su base volontaria.
Fondata nel 1962, l'agenzia auspica un mondo nel quale ogni uomo, donna e bambino abbia accesso, per tutta la vita, al cibo necessario per condurre un'esistenza sana e attiva. L'agenzia persegue questo obiettivo collaborando con le altre agenzie Onu con sede a Roma (l'Organizzazione per l'Alimentazione e l'Agricoltura, FAO e il Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo, IFAD), oltre che con i governi, con le altre agenzie delle Nazioni Unite e con le ONG.
Nel 2010, il WFP prevede di fornire assistenza alimentare a oltre 90 milioni di persone in 73 paesi. Lo staff del WFP è composto da circa 10.000 persone, la maggior parte delle quali lavora sul campo, assistendo chi soffre la fame.