GILS
Il gruppo italiano lotta alla sclerodermia

Il GILS, gruppo italiano lotta alla Sclerodermia, è nato nel dicembre del 1993, è diventato una ONLUS nel 1997 ed opera su tutto il territorio nazionale.
Le sue priorità sono delineate nello Statuto:
- RICERCA E PROGETTAZIONE;
- CONSULENZA E FORMAZIONE;
- COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE.
La ricerca ha un ruolo fondamentale, così come i giovani ricercatori a cui il GILS riconosce ogni anno dei premi studio durante il suo Congresso.
Il GILS ha ottenuto dal Ministero della Salute l'esenzione dei ticket sugli esami di monitoraggio e sull'Iloprost e la gratuità delle lacrime artificiali: SICCAFLUID e OMEOPRAZOLO e le battaglie continuano... maggiori esenzioni e il riconoscimento di malattia rara a breve.